Tipo di vetro ornamentale con inclusione di una miriade di bollicine di gas che conferiscono anche alla superficie dell’oggetto un aspetto butterato. Ideatore fu Napoleone Martinuzzi alla fine degli anni ’20. Al bolo trasparente vengono aggiunti e mescolati dei sali ( bicarbonato di sodio ) che per effetto del calore si decompongono, liberando dei gas ( anidride carbonica ) dispersi sotto forma di bolle di diverso diametro.