Skip to main content

Vetrarti e le Avanguardie russe

La mia passione per l’economia e i miei studi di economia a Ca’ Foscari di Venezia non mi avrebbero mai avvicinato alle Avanguardie Russe, sia per la follia delle idee di Marx che per la poca importanza dell’economia dei Soviet. Ci voleva un incontro di quelli che ti cambiano la vita per sempre per farmi innamorare due volte: per una persona meravigliosa… Maryana Iskra di San Pietroburgo e per il movimento di Kandisnkij, Malevic, Lissitzky. Ciò che mi ha affascinato di più delle Avanguardie Russe è l’approccio ad una contemporaneità in trasformazione in cui la parola d’ordine è semplicità e un modo diverso in cui rapportarsi al moderno.

Lo stile si rifà al Suprematismo e in particolare a Malevic. Questo amore per il movimento lo si può ritrovare nella combinazione di elementi geometrici intesi come l’essenza suprema della visione. quadri, triangoli, cerchi e linee geometriche

Leave a Reply